Questa pagina contiene alcuni esempi di materiale didatico
usato durante la lezione che ho tenuto il giorno 13 dicembre 2014
nell'ambito dell'iniziativa "the hour of code".
E' mia intenzione completare questa pagina in futuro con maggiori dettagli.
Bincoin2: pagina da incollare su cartoncino
e ritagliare per fare esercizio con le monete binarie (bincoin).
Ho migliorato le monete rispetto a quelle usate in aula.
Occorre ritagliare le monete (quelle con scritto 1x... bincoin da un lato
e un numero di punti uguale al valore dall'altro).
La riga con le immagini delle monete "vuote" (con scritto solo 0) va
ritagliata come una striscia e serve come "base".
Ai bambini si fornisce una moneta per tipo (6 monete) e la base.
Per ogni valore (da zero a 63) il bambino sceglie quali monete occorrono
per formare il numero (contando i punti o facendo le somme a seconda dell'eta')
e quali no.
A questo punto colloca le monete utili a formare il numero dal lato senza
punti sulla base sul disco di colore corrispondente.
(ovviamente le monete devono essere appoggiate in modo che la scritta sia
correttamente leggibile).
Leggendo da sinistra a destra tutti i numeri in alto (0 sulla base o 1
sulla moneta) si legge la codifica del numero dato nel sistema di numerazione
binario.
ascii3: pagina con un sottoinsieme dei codici ASCII
utilizzati nella lezione per gli esperimenti di codifica e trasmissione
di messaggi testuali.
Il materiale e' da intendersi rilasciato con licenza CC-BY-SA 3.0 unported.
I file sono in formato open document. Il modo migliore per leggerli e
stamparli e' di installare e usare la suite libera libreoffice.