|
[
Sicurezza delle Reti |
Programmazione di Reti |
Appelli
]
Per l'anno accademico 2008/2009 sono titolare del corso di
Cibernetica, laurea Specialistica in Scienze dell'Informazione, Cesena. Gli studenti che devono sostenere l'esame di Intelligenza Artificiale devono fare riferimento a quanto indicato per Cibernetica.
Materiale didattico:
- Tutto il materiale usato a lezione sarà messo a disposizione su questa pagina (richiede autenticazione da richiedere singolarmente via e-mail).
Comunicazioni varie:
- RICEVIMENTO: si svolge alla fine di ogni lezione oppure su appuntamento.
Modalità d'esame:
- Seminario individuale (OBBLIGATORIO), su un argomento concordato con il docente;
- Orale su tutto il programma del corso (OBBLIGATORIO).
Date d'esame / Appelli:
Nota bene: gli studenti che non hanno seguito il corso di Cibernetica nell'edizione 2008-2009 devono contattare il docente PRIMA dell'appello.
Nota bene: è obbligatorio iscriversi all'esame utilizzando AlmaEsami.
Testi di riferimento:
- A.M. Law, W.D. Kelton. Simulation Modeling and Analysis. McGraw-Hill
- R.R. Fujimoto. Parallel and Distributed Simulation Systems. Wiley-Interscience
- G. Armitage, M. Claypool, P. Branch. Networking and Online Games: Understanding and Engineering Multiplayer Internet Games. Wiley
Lezioni svolte:
- 01/10/08
- Introduzione al corso.
- Il termine "cibernetica".
- Introduzione alla simulazione (prima parte).
Materiale:
- 06/10/08
- Introduzione alla simulazione (seconda parte).
Materiale:
- 08/10/08
- Introduzione alla simulazione (terza parte).
Materiale:
- 13/10/08
- Introduzione alla simulazione (terza parte).
Materiale:
- Lezione 3bis: vedi lezione precedente.
- 15/10/08
- Introduzione alla simulazione (quarta parte).
- Introduzione alla simulazione parallela e distribuita.
Materiale:
- 20/10/08
- Il concetto di tempo nei sistemi distribuiti.
Materiale:
- Lezione 6: [slides].
- Paper: L. Lamport. Time, Clocks, and the Ordering of Events in a Distributed System [pdf].
- 27/10/08
- Simulazione PADS: approccio conservativo.
Materiale:
- 29/10/08
- Simulazione PADS: approccio conservativo, approfondimenti.
Materiale:
- Simulazione PADS: approccio ottimistico.
Materiale:
- 03/11/08
- Simulazione PADS: approccio ottimistico, approfondimenti.
Materiale:
- 05/11/08
- Simulazione PADS: Data Distribution Management (DDM).
Materiale:
- 10/11/08
- Il problema della Proximity Detection;
- Introduzione alla High Level Architecture (HLA), IEEE 1516.
Materiale:
- 12/11/08
- Introduzione all'Internet Gaming (prima parte).
Materiale:
- 17/11/08
- Introduzione all'Internet Gaming (seconda parte).
- 19/11/08
- Seminari.
Materiale:
- Verification and Validation of Simulation Models.
[paper],
[slides].
- Distributed Discrete Event Simulation Using the Three-phase approach and Java.
[paper],
[slides].
- 24/11/08
- 26/11/08
- 01/12/08
- Seminari.
Materiale:
- Difficulties in Simulating the Internet.
[paper],
[slides].
- Variants of the Chandy-Misra-Bryant.Distributed Discrete-Event Simulation Algorithm.
[paper],
[slides].
- An Experimental Estimation of Latency Sensivity in Multiplayer Quake 3.
[paper],
[slides].
- 03/12/08
- Seminari.
Materiale:
- FreeMMG: a Scalable and Cheat-Resistant Distribution Model for Internet Games.
[paper],
[slides].
- Breathing Time Warp.
[paper],
[slides].
- A Scalable Architecture for Supporting Interactive Games on the Internet.
[paper],
[slides].
- 09/12/08
- Design and Simulation of a Migration-based Architecture for Massively Populated Internet Games.
Materiale:
Seminari:
- MATERIALE:
- Cibernetica
- Cybernetics and Second Order Cybernetics (per gruppo di 2 persone). Assegnato a Rocca + Lugaresi
[pdf] [slides].
- Simulazione
- Are You Living in a Computer Simulation? Assegnato a Cincini
[pdf] [slides].
- Random number generators: good ones are hard to find. Assegnato a Sanlorenzo
[pdf] [slides].
- SIMULA - an ALGOL-Based Simulation Language. Assegnato a Zoffoli
[pdf] [slides].
- Verification and Validation of Simulation Models. Assegnato a Battaglia
[pdf] [slides]
- How to Conduct a Successful Simulation Study. Assegnato a Bertini
[pdf]
- Difficulties in Simulating the Internet. Assegnato a Assirelli
[pdf] [slides].
- A Prospective on Object-Oriented Simulation. Assegnato a Arduini
[pdf] [slides].
- JiST: an Efficient Approach to Simulation Using Virtual Machines (a scelta 1 o 2 persone). Assegnato a Principi
[pdf]
- Simulazione parallela e distribuita
- Distributed Discrete Event Simulation Using the Three-phase approach and Java. Assegnato a Di Lauro
[pdf] [slides]
- Variants of the Chandy-Misra-Bryant.Distributed Discrete-Event Simulation Algorithm. Assegnato Pierantoni
[pdf] [slides].
- Breathing Time Warp. Assegnato Rossi
[pdf] [slides].
- GTW: a Time Warp System for Shared Memory Multiprocessors. Assegnato Curzi
[pdf] [slides].
- Limitation of Optimism in the Time Warp Operating System.
[pdf]
- Evaluation of a Sort-based Matching Algorithm for DDM. Assegnato Gori
[pdf] [slides].
- A Hybrid Approach to Data Distribution Management.
[pdf]
- An Agent-based DDM for High Level Architecture. Assegnato Cardinali
[pdf]
- Synchronised Range Queries.
[pdf]
- Efficient Master/Worker Parallel Discrete Event Simulation.
[pdf]
- A Well-Balanced Time Warp System on Multi-Core Environments.
[pdf]
- Application Transparent Migration of Simulation Objects with Generic Memory Layout.
[pdf]
- Adaptive Message Clustering for Distributed Agent-Based Systems.
[pdf]
- Collaborative Interest Management for Peer-to-Peer Networked Virtual Environment.
[pdf]
- Internet gaming
- A Scalable Architecture for Supporting Interactive Games on the Internet. Assegnato Pompignoli
[pdf] [slides].
- FreeMMG: a Scalable and Cheat-Resistant Distribution Model for Internet Games. Assegnato Massari
[pdf] [slides].
- Enhanced Mirrored Servers for Network Games. Assegnato Vianello
[pdf]
- An Experimental Estimation of Latency Sensivity in Multiplayer Quake 3. Assegnato Strappaveccia
[pdf] [slides].
- Evaluating Ginnungagap: a middleware for migration of partial game-state utilizing core-selection for latency reduction. Assegnato Dalmo
[pdf]
- TABELLA DELLE DATE:
- Mercoledì 19/11/2008:
Battaglia,
Di Lauro.
- Lunedì 24/11/2008:
Arduini,
Sanlorenzo,
Curzi.
- Mercoledì 26/11/2008:
Cincini,
Rocca,
Lugaresi.
- Lunedì 01/12/2008:
Assirelli,
Pierantoni,
Strappaveccia.
- Mercoledì 03/12/2008:
Massari,
Rossi,
Pompignoli.
Domande frequenti:
- GENERALI:
-
Il seminario è su un argomento a scelta?
No, è su argomenti strettamente attinenti al corso e comunque da concordare in anticipo con il docente.
-
Posso scegliere un paper che è già stato assegnato?
Ovviamente no.
-
Qual'è la durata di ogni seminario?
Tra i 30 ed i 45 minuti, a scelta di chi tiene il seminario.
-
È possibile fare prima l'orale del seminario?
Assolutamente no.
|
|
|
|
|