PhD Thesis supervised
List of PhD thesis supervised:
- Dr. Luca Sciullo, PhD program in Computer Science and Engineering, University of Bologna (cycle: XXXIII).
- Dr. Leonardo Montecchiari, PhD program in Structural and Environmental Health Monitoring and Management (SEHM2), University of Bologna (cycle: XXXV).
- Dr. Ivan Zyrianoff, PhD program in Engineering and Information Technology for Structural and Environmental Monitoring and Risk Management (EIT4SEMM), University of Bologna (cycle: XXXVI).
Thesis supervised
List of master's/bachelor's thesis supervised:
- Davide Nunzio Maccarone (03/2024), "Progettazione ed implementazione di un framework per la sicurezza robotica basato su Hashgraph.", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Tommaso Quintavalli (03/2024), "Federated Learning: un’applicazione per il riconoscimento dell’attività umana.", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alfonso Esposito (12/2023), "Classificazione e rilevamento del danno in sistemi di monitoraggio strutturale mediante tecniche di machine learning.", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Amarachi Ezeifeidi (12/2023), "Riconoscimento dell’attività umana mediante algoritmi di Machine Learning: uno studio sperimentale.", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Yasamin Moghbelan (12/2023), "Design and Development of Wearable Devices for Panic Attack Detection.", University of Bologna, Second cycle degree in Electronic Engineering.
- Armando William Botticella (10/2023), "Ricarica di mezzi elettrici a 2-3 ruote Design e implementazione di una applicazione mobile multi piattaforma.", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Engineering.
- Andrea Di Ubaldo (07/2023), "Uno studio sul monitoraggio dello stato di presenza delle utenze telefoniche SIP in un sistema di videoconferenza.", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Biancucci Francesco (07/2023), "SALS: Gestione della sicurezza alimentare nella supply chain.", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Giacomo Vallasciani (03/2023), "Progettazione ed analisi di tecniche unsupervised in supporto alla Human Activity Recognition.", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Matteo Sacco (03/2023), "CO2 Monitor: Progettazione e sviluppo di un sistema IoT per monitoraggio della CO2 e prevenzione Covid in ambienti indoor.", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Caterina Biagiotti (03/2023), "Applicazione della Tecnologia Blockchain nel campo dell’Agritech.", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Matilde Bertazzoni (03/2023), "Rilevazione di eventi da Social Media: Twitter vs Instagram. Una valutazione comparativa.", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Ali Hozhabri (02/2023), "Design and implementation of a vibrational condition monitoring system", University of Bologna, Second cycle degree in Electronic Engineering.
- Mario Sessa (12/2022), "Relativistic Twin: Generazione Automatica di Digital Twin in un ambiente Web of Things", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Riccardo Maffei (12/2022), "RED-Bridge: A Multiprotocol Tool Prototype for IoT Sensors", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Andrea Bianchi (12/2022), "Time Series Database (TSDB) e Time Series Management Systems (TSMS) con approfondimenti su InfluxDB e analisi prestazionali tra query di MongoDB, MySQL e InfluxDB", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Ayesha Afzaal Malik (12/2022), "Development of a health parameters tracking wearable device for detection of stress episodes and principles of panic attacks", University of Bologna, Second cycle degree in Electronic Engineering.
- Tommaso Azzalin (10/2022), "SmartForge: An event-driven architecture for simulator-based process optimization", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Elena Forieri (10/2022), "Progettazione ed implementazione di un'applicazione web di e-learning a supporto della didattica di un corso universitario", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Michele Perlino (07/2022), "Rilevamento automatico delle fake news: rassegna dello stato dell'arte", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Erika Colonna (07/2022), "Rilevamento automatico delle fake news: rassegna dello stato dell'arte", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Christian Castiglione (05/2022), "Web of Things per dispositivi EDGE: progettazione e sviluppo di un framework per microcontrollori", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Alessio Pellegrino (12/2021), "Tuya on WoT", University of Bologna, First cycle degree programme in Computer Science.
- Alessio Cocchieri (10/2021), "Progettazione e sviluppo di un software di esportazione dati per applicazioni IoT di monitoraggio strutturale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Nicolò Sguerso (10/2021), "Analisi di similarità di serie temporali per la validazione di osservazioni meteorologiche: confronto tra i tool MeteoNetWork vs NOAA", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Lorenzo Pisanò (07/2021), "IoT e Smart Irrigation: gestione dei Big Data attraverso un sistema di notifica intelligente", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Angelo Muscia Masuzzo (07/2021), "Utilizzo della Business Intelligence per il monitoraggio delle performance in ambito Fashion Retail", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Marco Di Cristo (07/2021), "Progettazione e sviluppo di un'applicazione multipiattaforma per il monitoraggio strutturale utilizzando tecnologia Web of Things", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Marco Di Cristo (07/2021), "Progettazione e sviluppo di un'applicazione multipiattaforma per il monitoraggio strutturale utilizzando tecnologia Web of Things", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Christian Romanello (03/2021), "Intelligenza Artificiale a Supporto delle Designazioni Arbitrali nello Sport della Pallacanestro", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Viviana Raffa (03/2021), "Edge/cloud virtualization techniques and resources allocation algorithms for IoT-based smart energy applications", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Lorenzo Biagio Lanzarone (03/2021), "Manutenzione predittiva di macchinari industriali tramite tecniche di intelligenza artificiale: una valutazione sperimentale", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Adamo Fapohunda (03/2021), "CMDeBike: un'architettura basata sul Web of Things per il monitoraggio della mobilita' con ebike", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Federico Dale' (03/2021), "Studio ed analisi di prestazioni di reti di UAV basate su tecnologia LTE side-link", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Luca D'Ambrosio (03/2021), "Football Analytics: Predizione del ricevitore e della zona di passaggio mediante tecniche di Machine Learning", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Elena Costanzi (03/2021), "Studio e progettazione di soluzioni di Thing Directory per scenari W3C Web of Things", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Carlo Cantamaglia (03/2021), "Progettazione e sviluppo di un sistema di aggregazione dati per applicazioni WoT in uno scenario di monitoraggio strutturale", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Mattia Benatti (03/2021), "Progettazione e Sviluppo di una Piattaforma Multi-Sorgente per l'Ottimizzazione dei Servizi di Emergenza", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Alessia Vasalluccio (03/2021), "Progettazione e sviluppo di un software di supporto alla E-mobility", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Sophie Lacordais (03/2021), "Analisi e confronto di Database Management System per la gestione di serie temporali IoT", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Michele Greco (03/2021), "Analisi e validazione di tecniche di Reinforcement Learning su sensori low-power per applicazioni IoT di monitoraggio", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Lorenzo Formato (03/2021), "Identificazione di guasti tramite algoritmi di classificazione e clustering per applicazioni di Manutenzione Predittiva in Scenari di Industria 4.0", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Beatrice Aandrea Calin (03/2021), "Manufacturing Analytics Dashboard: analisi efficienza ed efficacia dei processi produttivi tramite indicatore OEE basata su un MES Data Warehouse. ", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Nicholas Carlotti (03/2021), "Studio e realizzazione di un laboratorio remoto per l'IoT", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Marius Sili (12/2020), "Progettazione ed implementazione di un'applicazione per la condivisione di stream MIDI", University of Bologna, First cycle degree programme in Computer Science.
- Riccardo Preite (12/2020), "Studio ed implementazione di un'architettura Web Of Things", University of Bologna, First cycle degree programme in Computer Science.
- Keran Jegasothy (12/2020), "Progettazione ed implementazione di una piattaforma web per l'esecuzione di query SQL", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Martina Ianaro (12/2020), "Progettazione e implementazione di un web information system per il monitoraggio remoto di pazienti cardiopatici", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Federica Dell'Orletta (12/2020), "Monitoraggio delle attivita' fisiche di pazienti cardiopatici mediante analisi dei sensori embedded dello smartphone", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alessandro Rappini (10/2020), "Studio ed Analisi di tecniche di container migration con supporto alla persistenza in scenari di Edge Computing", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Federico Rachelli (10/2020), "Micro-WoTServient: progettazione ed implementazione di uno stack software Web of Things per microcontrollori", University of Bologna, First cycle degree programme in Computer Science.
- Tommaso Segato (10/2020), "Time-series Database: progettazione e sviluppo di una libreria di supporto al tool Influx 2.0", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Davide Cristiano (5/2020), "nventory management con mini-droni: architettura e implementazione", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Simona Daniela Pralea (5/2020), "Rassegna dei metodi per la predizione della posizione geografica dei nodi mobile", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Jacopo Gamberini (5/2020), "Affective Computing in Smart Education: Stato dell'Arte e Sviluppo di un Prototipo", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Paolo Santilli (5/2020), "LOCATE: Progettazione e sviluppo di un sistema IoT per la gestione delle emergenze basato su tecnologie LoRa e BLE", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Emilio Biello (3/2020), "Progettazione e Valutazione sperimentale di reti di monitoraggio indoor basate su tecnologia Bluetooth Mesh", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Erica Tamarri (5/2020), "Manutenzione predittiva attraverso tecniche di Machine Learning", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Federico Zappi (3/2020), "Integrazione e validazione di OMNeT++ e Gazebo per sistemi multi-robot mediante un caso d'uso", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Matteo Sanfelici (3/2020), "Web of thing e data storage per applicazioni di monitoraggio strutturale", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Daniele Rossi (3/2020), "Progettazione e sviluppo di una piattaforma abilitante del Web of Things per dispositivi embedded", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Matteo Marchesini (3/2020), "Progettazione e sviluppo di un sistema di gestione dati IoT per applicazioni di monitoraggio strutturale", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Massimiliano Gualtieri (3/2020), "Progettazione e valutazione sperimentale di meccanismi di comunicazione multi-hop per reti IoT LoRaWAN", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Filippo Bottonelli (3/2020), "Un approccio basato sul Web of Things per il monitoraggio e il controllo di strutture ed impianti industriali", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Simone Bertolini (3/2020), "Progettazione e sviluppo di un Flow Meter a basso consumo energetico per impianti di irrigazione intelligenti", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Liam James (3/2020), "Progettazione e sviluppo di un'applicazione Android per scenari di Smart Irrigation", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Andrea Lombardo (3/2020), "Progettazione e implementazione di un'applicazione mobile per il monitoraggio di pazienti con scompenso cardiaco", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Pedro Alejandro Rosas Gutierrez (3/2020), "Tecnologie abilitanti dell'internet of things: lo standard 6lowpan e la gestione della sicurezza", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Antonio Faienza (12/2019), "Progettazione ed Implementazione di una Dashboard di Location Intelligence in Ambito Retail", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Matteo De Giosa (12/2019), "Progettazione e validazione di un framework di algoritmi ensemble per la classificazione di Open Data IoT", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Morris Becaccia (12/2019), "Machine Learning per il riconoscimento automatico delle attivita' umane da smartphone: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Leonardo Montecchiari (10/2019), "Progettazione e valutazione sperimentale di una piattaforma di mobilita' controllata per UAV-aided sensor networks", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Lucrezia Orlandini (10/2019), "Applicazione di reti neurali per l'implementazione di un modello di demand forecasting in ambito fashion", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Miriam Crudelini (10/2019), "Demand Forecasting mediante algoritmi di boosting: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Virginia Gironi (10/2019), "Data Warehouse per un portale di Open Data comunali: progettazione e implementazione", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Mattia Maniezzo (7/2019), "Realizzazione e validazione sperimentale di un dataset open per l'Internet of Things", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Paride Martinelli (3/2019), "Droni e sensori low-power per applicazioni IoT di monitoraggio: una valutazione sperimentale", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Lorenzo Gigli (3/2019), "WoT Store: una piattaforma per l'interoperabilita' semantica in contesti IoT e WoT", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Stefano Rotoloni (3/2019), "Soluzione Real-Time Analytics in ambito Production basata su piattaforma SAP HANA", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Miriana Rebeggiani (3/2019), "Social media per la rilevazione di eventi location-based: stato dell'arte e valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Sara Minardi (3/2019), "Processamento ed analisi di open data IoT mediante algoritmi di classificazione", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Federico Grossi (3/2019), "Progettazione e sviluppo di un applicativo web per il monitoraggio della fauna ittica delle acque interne superficiali", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Salvatore Fiorilla (3/2019), "Serie temporali iot in cassandra: modellazione e valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alessio Curto (3/2019), "Progettazione ed Implementazione di una Piattaforma web per la gestione di un laboratorio Didattico Universitario", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Luigi Laricchia (12/2018), "Monitoraggio ambientale tramite tecnologia LoRaWAN: misurazioni sperimentali e piattaforma di data analytics", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Giulia Mitri (12/2018), "Progettazione Data Layer per un sistema di Tag Management finalizzato all'analisi dei dati", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Bruno Battaglia (12/2018), "Studio e valutazione di database management system per la gestione di serie temporali", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Leonardo Zanarella (10/2018), "Progettazione ed Implementazione di Recommendation Content-based Filtering basato su Apache Mahout", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Massimo Righi (10/2018), "Apache Cassandra: studio ed analisi di prestazioni", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Lorenzo Biagio Lanzarone (10/2018), "Teoria e pratica degli open data: rassegna ed implementazione in un portale web turistico", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Ramy Al Zuhouri (7/2018), "Human Activity Recognition in Sports Using the Apple Watch", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Nicola Panfili (7/2018), "NEARBOX: Progettazione ed implementazione di un' applicazione per il CrossFit", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Federica Merendi (7/2018), "Social Media Analysis: Progettazione ed implementazione di piattaforme per la brand comparison ed applicazione in ambito turistico", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Luca D'Ambrosio (7/2018), "AffectiveDrive: sistema di Driver Assistance basato sull'analisi di sensori inerziali e tecniche di computer vision", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alice Valentini (3/2018), "Evaluation of deep learning techniques for object detection on embedded systems", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Stefano Traini (3/2018), "Step-App: Progettazione e implementazione di un sistema di localizzazione indoor basato su sensor fusion", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Gabriele Gimelli (3/2018), "Studio e valutazione sperimentale di tecniche di sincronizzazione per reti di sensori 6LoWPAN", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Ilaria Torchi (3/2018), "Mobile Social Network: dalle reti social al sociale in rete", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Simone Passaretti (12/2017), "Studio ed Analisi della Sequenzialita' Applicata al Riconoscimento della Modalita' di Trasporto Basato su Sensori Embedded degli Smartphone", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Matteo Cappella (12/2017), "Studio e valutazione di tecniche di training per il riconoscimento automatico di attivita' attraverso dispositivi mobili", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Anna Avena (12/2017), "Tecniche di data mining applicate alla decodifica di dati neurali", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Luca Sciullo (10/2017), "Energy-efficient wireless sensor networks via scheduling algorithm and radio Wake-up", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Giovanni Pisana (10/2017), "Progettazione, implementazione ed analisi di una rete mesh di sensori 6LoWPAN basata su tecnologia SPIRIT", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Giovanni Modica (10/2017), "Progettazione, implementazione ed analisi di un gateway multi-radio per reti di sensori mesh 6LoWPAN", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Angelo De Lisa (10/2017), "SensorSpeak: monitoraggio e controllo vocale di reti di sensori mediante Amazon Alexa", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Orgest Shehaj (07/2017), "Un sistema di Smart Retail basato su riconoscimento espressivo e dispositivi Beacon BLE", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Cecilia Falchi (07/2017), "Progettazione ed implementazione di un sistema di balancing per la piattaforma documentale del comune di Bologna", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Danilo Sorano (07/2017), "Studio e progettazione di un framework di accesso a database per micro-servizi Jolie", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Francesco Pio Serio (07/2017), "Progettazione e sviluppo di un sistema Indoor Assistant basato su tecnologia Beacon", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Valentina Duca (07/2017), "Facebook per promozione turistica: sviluppo di una piattaforma software per l'analisi delle recensioni", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Andrea Sghedoni (03/2017), "Progettazione ed implementazione di un sistema di smart parking basato su comunicazione Device-to-Device", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Claudia Carpineti (03/2017), "Sensors relevance analysis for transportation mode recognition", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Davide Aguiari (03/2017), "Named data networking in IoT based sensor devices", University of Bologna, Second cycle degree in Computer Science.
- Alberto Testoni (03/2017), "Progettazione ed implementazione di un sistema generale di Human Activity Recognition attraverso l'utilizzo di sensori embedded ed algoritmi di feature extraction", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Paolo Romano (03/2017), "Progettazione e realizzazione di una web application per la gestione dei dati dei fornitori, basata sul framework Competitoor", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alessandro Rappini (03/2017), "Studio ed analisi di soluzioni di localizzazione indoor multi sorgente basate su tecniche di fingerprinting", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Nicolo' Sarzano (12/2016), "Riconoscimento automatico di attivita' attraverso i sensori inerziali di uno smartphone: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Silvia Venturi Bartolini (10/2016), "Big-data e turismo: estrazione ed analisi dei dati dalla piattaforma Expedia", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Aminatu Mouraina Folarin (10/2016), "Database NOSQL: confonto e valutazione sperimentale dei tool MongoDB, Cassandra e HBase", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Fabrizio Camassa (10/2016), "Progettazione e implementazione di un'applicazione mobile per la visualizzazione di Open Data ambientali", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Filippo Boiani (10/2016), "Progettazione e implementazione di una piattaforma di geofencing per il context-aware advertising", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alberto Anceschi (10/2016), "Progettazione e realizzazione di una web application per automatizzare campagne pubblicitarie attraverso Google Shopping", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Eda Goga (07/2016), "Progettazione ed analisi di algoritmi di mobilita' controllata per reti mesh aeree con vincoli di copertura e persistenza", University of Bologna, Second cycle degree in Information Science for Management.
- Silvia Perrino (07/2016), "Internet of Things collaborativo: progettazione ed analisi di una piattaforma di aggregazione di dati sensoristici", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Filippo Magri (07/2016), "Progettazione e sviluppo di un' applicazione mobile basata su Wi-Fi Direct per la comunicazione tra veicoli e pedoni", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Alessandro Fiorentini (07/2016), "Implementazione e valutazione delle prestazioni di algoritmi di localizzazione Indoor basati su dispositivi Beacon", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Andrea Betti (07/2016), "Analisi e realizzazione di un Time Series Database attraverso l'utilizzo di MongoDB", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Thomas Iommi (03/2016), "FastLApp: Un'applicazione Android per la telemetria di motocicli su strada e su pista", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Francesco Draisci (03/2016), "Progettazione ed implementazione di un sistema di navigazione in realta' aumentata per motocicli", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Paride Martinelli (03/2016), "Big-data e Turismo: Analisi delle recensioni utente sulla piattaforma Expedia", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Antonio Faienza (03/2016), "Progettazione ed Implementazione di un sistema di localizzazione di oggetti", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Christian D'Alessandro (03/2016), "Sviluppo di applicazioni mobili attraverso framework cross-platform: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Silvia Borgiani (03/2016), "Progettazione ed implementazione di un recommendation system di articoli scientifici basato su Apache Mahout", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Davide Bacca (03/2016), "Rilevazione di eventi geo-localizzati sulla piattaforma Twitter: Una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Riccardo Zandegiacomo De Lugan (12/2015), "Emergency Direct: studio e implementazione di un'applicazione Android per disseminazione di messaggi di allarme in reti spontanee", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Marin Kola (12/2015), "Progettazione ed implementazione di un database per la gestione della mappa della connettivita' urbana utilizzando tecnologie NoSQL", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Mattia Ballo (12/2015), "Big Data, NoSQL e Machine Learning: un'applicazione di prediction e recommendation basata sulle API di Amazon", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Gianmarco Ascenzo (09/2015), "Applicazioni mobili ed Internet delle cose: Progettazione e sviluppo di un framework per ottimizzare l'efficienza energetica di una Smart Home", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Adriano Marrale (09/2015), "Progettazione e sviluppo di un' applicazione mobile per il route planning con veicoli elettrici", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Cristina Pileggi (09/2015), "Applicazioni mobili a supporto della mobilita' elettrica: stato dell'arte e definizione di nuovi servizi per la profilazione dei consumi", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Maicol Landi (07/2015), "Comunicazione Device-to-Device attraverso tecnologia WiFi-Direct: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Fabrizio Candini (07/2015), "Progettazione di database con MySQL e MongoDB: analisi di prestazioni su un caso di studio", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Sadia Muraina Folarin (07/2015), "Una rassegna sugli Open Data: tecnologie, formati, e casi di studio legati al contesto regionale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Carlo Tamburrelli (03/2015), "Comunicazione P2P tra smartphone attraverso tecnologia Wi-Fi Direct: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Giovanni Rago (03/2015), "Progettazione ed implementazione di un'applicazione Android basata sul riconoscimento automatico di attivita'", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Dario Sardo (03/2015), "Applicazioni Android basate su Tecnologia NFC: rassegna e sperimentazione in contesti di controllo degli accessi", University of Bologna, First cycle degree in Computer Science.
- Francesco Paolicelli (03/2015), "Progettazione ed implementazione di una piattaforma per il monitoraggio della copertura Internet mobile attraverso un approccio di data-crowdsourcing", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Niccolo' Nanetti (03/2015), "Studio ed analisi dell'applicativo Microsoft SharePoint per lo sviluppo di soluzioni orientate al business", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Claudia Beltrani (03/2015), "Studio ed analisi di tecniche di Opinion Mining per contesti di promozione turistica su piattaforme di Social Media", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Gabriele Gimelli (03/2015), "Progettazione e implementazione di una piattaforma per la localizzazione indoor basata su tecniche di Radio Fingerprinting e Data-Crowdsourcing", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Niccolo' Gambarelli (03/2015), "Progettazione ed implementazione di un'applicazione mobile per la gestione dei dati di vendita aziendali", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Lorenzo Gigli (03/2015), "Wishlist: Progettazione ed implementazione di una piattaforma di mobile social network per dispositivi Android", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Tommaso Pecorella (03/2015), "Progettazione ed implementazione di un data warehouse di supporto alla profilazione dei consumi energetici domestici", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Cristiano Buresti (03/2015), "Applicazioni Mobili in Ambito Turistico: Stato dell'arte, Tassonomia e Valutazione di Casi di Studio", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Rita Fragapane (03/2015), "Sviluppo di un sistema informatico per la riconciliazione incassi attraverso metodologie di Business Process Management", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Capelli Silvia (12/2014), "Analisi dell'utilizzo dei Social Media per contesti di promozione turistica regionale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Paoli Nicola (09/2014), "Gestione del processo di sviluppo software per l'elaborazione e la visualizzazione di opendata ambientali su piattaforma mobile", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Stivani Federico (09/2014), "Studio e valutazione sperimentale di tecniche di radio fingerprinting per navigazione indoor con dispositivi mobili Android", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Grezzi Raffaele (06/2014),"Riconoscimento automatico di attivita' attraverso i Google Play Services: una valutazione sperimentale", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Maccaferri Federico (03/2014), "Fog escaping: un'applicazione di mobile data CrowdSourcing per il supporto alla mobilita' veicolare", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.
- Todeschini Filippo (11/2013), "Una piattaforma collaborativa di urban-sensing basata su dispositivi android", University of Bologna, First cycle degree in Information Science for Management.